Contenuto
Continuano fino a dicembre gli appuntamenti alla Riserva naturale delle Salse di Nirano, con un ricco programma di attività e laboratori gratuiti dedicati a grandi e piccoli, in collaborazione con gli esperti di Ecosapiens e La lumaca.
Visite guidate gratuite, letture e favole serali, laboratori creativi alla scoperta della biodiversità, della flora e fauna locale, dei colori dell’autunno, per arrivare al 3 dicembre, Giornata Internazionale della Disabilità, con un’iniziativa dedicata all’accessibilità per tutti della Riserva.
Non mancheranno gli appuntamenti ormai consolidati e sempre partecipati con ‘Puliamo il mondo’ il 25 settembre; la divertente festa di Halloween in costume il 23 ottobre e la Giornata nazionale dell’Albero il 13 novembre, in collaborazione con l’Ente Parchi Emilia Centrale.
Due le novità, in occasione della rassegna regionale ‘Vivi il Verde 2022’: sabato 8 ottobre ‘geocatching’, caccia al tesoro digitale, con la partecipazione del suo ideatore, alla scoperta di storie celate tra il Parco del castello di Spezzano, la collina fioranese e la Riserva. A fine caccia, piccola merenda e presentazione della guida interattiva “Scopri i percorsi di Fiorano Modenese”, con il contributo di Walk+ e CAI di Sassuolo. Domenica 9 ottobre invece è dedicata alla passeggiata dantesca, per scoprire i luoghi di Dante e le bellezze naturalistiche dell’area protetta, accompagnati dal Sommo Poeta in persona, che racconterà le avventure del suo peregrinare.
L’autunno in Riserva parte domenica 4 settembre con due appuntamenti: al mattino ‘A spasso con l’esperto’ alla scoperta di una ex cava nel cuore del nostro territorio; nel pomeriggio, alle ore 16.30, visita guidata gratuita.
Il calendario completo delle iniziative alle Salse di Nirano è disponibile sul sito Fiorano Turismo. Tutte le attività sono a prenotazione obbligatoria tramite from online sul sito del turismo del Comune di Fiorano Modenese o sulla pagina fb della Riserva.
Per informazioni è possibile scrivere alla mail salse.nirano@fiorano.it o chiamare i numeri 0522 343238 e 342 8677118.
Ultimo aggiornamento: 12-06-2023, 11:06