Salta al contenuto

Contenuto

Con Determinazione n. 278 del 24/05/2021 è stato approvato l’avviso pubblico per l’aggiornamento delle graduatorie per l’assegnazione degli alloggi ERP nei Comuni appartenenti all’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico.

L’Avviso evidenzia che i punteggi della graduatoria 2021 verranno attribuiti in base al nuovo “Regolamento per le assegnazioni degli alloggi di edilizia residenziale pubblica” approvato  dal Consiglio dell’Unione con Delibera  n. 7 del 28/04/2021 e integrato dalla Giunta dell’Unione  con Delibera n. 34 del 12/05/2021.

Quando presentare la domanda 

Le nuove domande e gli aggiornamenti per l’integrazione dei punteggi si devono presentare tramite appuntamento presso gli appositi uffici dei poli territoriali fino e non oltre alle ore 12.00 del 9 Luglio 2021, mediante i moduli appositamente predisposti, che si potranno ritirare o presso lo sportello sociale dei diversi poli territoriali o scaricandoli dal sito dell’Unione.

Gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica sono assegnati secondo l’ordine di priorità fissato con un’apposita graduatoria, ai nuclei aventi diritto in possesso dei requisiti.
I requisiti e le condizioni attributive di punteggio devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda e devono permanere al momento dell’assegnazione.

Requisiti per presentare la domanda

  •  Cittadinanza italiana o altra condizione ad essa equiparata;
  •  Residenza o attività lavorativa nell’ambito territoriale regionale da almeno 3 anni e residenza o attività lavorativa nel Comune dell’Unione dove si presenta la domanda;
  •  Limiti alla titolarità di diritti reali su beni immobili;
  •  Non aver avuto precedenti assegnazioni di alloggi di edilizia residenziale pubblica cui è seguito il riscatto o l'acquisto; assenza di Precedenti finanziamenti agevolati in qualunque forma concessi dallo Stato o da Enti pubblici;
  • Avere un reddito complessivo del nucleo familiare non superiore al valore Isee di 17.154 euro;
  • Possedere un patrimonio mobiliare non superiore a 35 mila euro.

Modalità di presentazione della domanda

La domanda viene presentata sotto forma di autodichiarazione del richiedente relativamente al possesso dei requisiti e delle condizioni attributive di punteggio; dovranno essere allegati alla stessa solo i certificati di invalidità  ed eventuali documenti riguardanti l’abitazione.
E' necessario un documento di riconoscimento valido, la dichiarazione Isee in corso di validità e una marca da bollo da 16 euro.
Si ricorda che per l'attestazione Isee occorre rivolgersi ai Caf.

 Clicca qui Avviso Pubblico ERP 2021

Clicca qui Nuovo Regolamento  ERP 2021

Ultimo aggiornamento: 12-06-2023, 11:06