Contenuto
Nella prima parte della giornata di domenica 10 dicembre sono previste precipitazioni a carattere nevoso ad iniziare dai rilievi centro-occidentali in estensione alle zone di pianura tra Modena e Piacenza.
Saranno interessate da deboli nevicate anche le zone collinari del
bolognese. Dal tardo pomeriggio correnti calde tenderanno a convertire le precipitazioni da neve a pioggia sui rilievi, mentre nelle valli e nella pianura ci sarà alta probabilità di fenomeni di pioggia che gela.
I quantitativi di neve prevista sono di
- 5-10 cm/24h in pianura nella macroarea H e nelle sottoaree G2,E2 (la nostra),C2
- attorno a 5 cm nella macroarea F
- 20-30 cm/24 h nelle macroaree G1,E1,C1
Sono inoltre previsti venti forti sud-occidentali sui rilievi e zone collinari con intensità di
- 90 km/h sul crinale appenninico ( macroaree A1, C1 e d E1)
- 70 Km/h nelle sottoaree A2 e C2.
- 50 Km/h nella macroarea E2 (la nostra) e G1
Si segnalano anche condizioni di mare molto mosso (altezza dell'onda attorno a 2m al largo) con onda di provenienza da
sud-est.
Le piogge proseguiranno intensificandosi nella giornata di lunedì.
La probabilità di pioggia che gela permane anche nelle prime ore della giornata di lunedì 11 dicembre.
Ultimo aggiornamento: 12-06-2023, 11:06