Contenuto
I cittadini fioranesi hanno a disposizione sempre più servizi online, che consentono maggiore comodità e risparmio di tempo. Sono attivi sul portale comunale www.fiorano.it, alla voce “Trova servizi” → “Servizi online”.
Alcuni sono ad accesso libero (es: calcolo dell'IMU/TASI, Rilfedeur), mentre per accedere ad altri servizi è necessaria una autenticazione, in larga parte tramite credenziali.
Ci si può connettere, con PC, tablet o smartphone, da casa, a qualsiasi ora, oppure liberamente in prossimità di diverse aree pubbliche del territorio di Fiorano Modenese, coperte dalla rete EmiliaRomagnaWiFiwifiprivacy.it, a banda ultra larga. La connessione è possibile attraverso il collegamento con hotspot dislocati in piazza Ciro Menotti, al parco di Villa Pace, al BLA (Biblioteca, Ludoteca, Archivio Storico), a Casa Corsini (Spezzano) e al Castello di Spezzano. Il servizio è gratuito e non è necessaria la registrazione con username e password.
L’azione di semplificazione amministrativa online del comune di Fiorano Modenese ha riguardato prima tutte le pratiche di competenza dello Sportello Unico per le Attività Produttive (Suap), attraverso il portale regionale SuapER. Quindi, nel 2018, la possibilità di compilare e inviare per via telematica le pratiche di trasformazione edilizia del territorio, tramite la piattaforma regionale SiedER, che da un lato semplifica la procedura di compilazione e invio dei titoli edilizi da parte dei professionisti, dall’altro consente la costruzione di banche dati certificate sui fabbricati e più in generale sui temi legati all’edilizia.
Da qualche anno, inoltre, con l’anagrafe ‘online’, previa registrazione, tutti i residenti maggiorenni a Fiorano Modenese possono consultare il proprio stato di famiglia e ottenere autocertificazioni precompilate con i dati anagrafici presenti nella banca dati comunale (stato di famiglia, nascita, residenza ecc..).
Tra le altre novità del 2018, c’è anche la possibilità di iscrivere i propri figli a centri estivi e servizi scolastici (mensa e trasporto), attraverso un portale dedicato sul sito istituzionale del Comune. Sempre tramite web si possono chiedere le agevolazioni tariffarie previste per questi servizi.
Anche i pagamenti sono online: è possibile effettuarli attraverso il portale PagoPA. Così, comodamente da casa, si pagano: asili nido, trasporto scolastico, mensa scolastica, pre e post scuola, centri estivi, servizio Primi passi, diritti di affissione e imposta comunale sulla pubblicità.
Da diversi anni, poi, i cittadini fioranesi possono inviare al Comune segnalazioni 24 ore su 24, tramite il servizio Rilfedeur, scaricabile anche come app. Le segnalazioni possono riguardare arredo urbano e verde pubblico, pubblica illuminazione, segnaletica, marciapiedi, manto stradale (buche), sistema di raccolta dei rifiuti urbani
Inoltre è possibile inviare suggerimenti per migliorare la qualità dei servizi erogati, ad esempio richiedere nuova segnaletica stradale. Si possono anche allegare video o foto del disagio segnalato.
Grazie all’Alert System, attivato a fine 2016, è possibile ricevere sul numero di rete fissa o sul cellulare i messaggi telefonici che avvertono di allerte meteo, sospensione di servizi, interruzioni di strade, chiusura di scuole, ecc, emanati dal Comune.
Per aderire al servizio basta compilare il form accessibile dalla home page del sito internet, oppure puoi chiamare il numero verde 800180028 per ottenere l’app Alert System® da utilizzare su smartphone e tablet.
Anche iscrivendosi alla newsletter del Comune di Fiorano Modenese, i cittadini possono ricevere, direttamente sulla loro casella email, ogni settimana, notizie ed informazioni utili su eventi ed iniziative del Comune. Basta compilare un modulo disponibile on line sul sito comunale.
Esistono poi una pagina facebook del Comune e un canale YouTube istituzionale, dove è possibile anche seguire in diretta streaming le sedute del Consiglio comunale.
Infine, come previsto dalla normativa, sul portale Amministrazione trasparente del nuovo sito è possibile ricercare tutte le informazioni relative all'azione amministrativa del Comune di Fiorano Modenese (atti, ordinanze, incarichi, bandi, avvisi, etc).
E per il tempo libero, app e audioguide da scaricare per visitare con calma e tranquillità i luoghi più interessanti del territorio (Castello di Spezzano e Riserva naturale delle Salse di Nirano).
Ultimo aggiornamento: 12-06-2023, 11:06