Salta al contenuto

Contenuto

A Fiorano Modenese, grazie all’impegno dei due istituti comprensivi fioranesi, dei comitati dei genitori e dell’amministrazione comunale si è arrivati a garantire la disponibilità di almeno un device (tablet o notebook) e di una connessione internet, dove necessaria, per tutte le famiglie del Comune di Fiorano Modenese, in difficoltà, con almeno uno studente.

Le famiglie sono state individuate grazie al contributo attivo del corpo docente, che ha rilevato puntualmente le difficoltà di alcuni alunni a seguire con regolarità la didattica a distanza.

 “Sia l’articolo 34 della nostra Costituzione italiana, sia l’articolo 26 della Dichiarazione Universale dei Diritti umani dell’ONU, indicano espressamente che la scuola pubblica deve essere gratuita, libera e aperta a tutti, anche se privi di mezzi economici. Ci sembrava quindi doveroso in questo momento emergenziale attivarci in sinergia con tutte le agenzie educative del territorio per garantire l’accesso alle nuove forme di didattica online a tutti gli studenti residenti nel nostro Comune.” - dichiara l’assessore alle Politiche Educative, Luca Busani.

Sempre nell’ottica di garantire il diritto allo studio e l’inclusione di tutti gli studenti fioranesi, sono stati attivati 36 progetti educativi individuali a distanza (18 al Compresivo Bursi e 15 al Comprensivo Fiorano 1) per tutti gli studenti con disabilità certificata, residenti nel Comune.

L’emergenza sanitaria ha portato con sé una rivoluzione digitale all’interno delle scuole: dopo una prima fase di avvicinamento alla didattica a distanza, in cui sono state sperimentate diverse modalità di insegnamento, si è arrivati a una seconda fase in cui è stata data continuità e soprattutto organicità all’offerta formativa online, per poi giungere a vere e proprie modalità di verifica e interazione, oltre all’introduzione di progetti di qualificazione, progetti di sostegno educativo-assistenziale individuali e veri e propri gruppi di lavoro.

Per realizzare tutto questo è stato necessario affrontare la sfida legata all’infrastruttura tecnologica a supporto delle attività educative e scolastiche a distanza, in cui l’amministrazione comunale di Fiorano Modenese si è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza.

Ultimo aggiornamento: 12-06-2023, 11:06