Contenuto
Fiorano Modenese si sta vestendo a festa, con bandiere e bandierine per accogliere, sabato 14 e domenica 15 giugno 2025, l’81° Adunata della sezione di Modena. Il Gruppo di Fiorano Modenese dell’Associazione Nazionale Alpini ha avuto l’onere e l’onore di organizzare l’evento perché festeggia quest'anno il 100° anniversario della sua fondazione e perché, come ha dichiarato il presidente della sezione di Modena dell’Ana: “Il Gruppo di Fiorano è una realtà che conta quasi 100 alpini e 27 aggregati iscritti. Un gruppo sempre attivo sul territorio comunale con svariate attività, beneficenze, collaborazioni con altri enti e associazioni, con l'Amministrazione comunale per la realizzazione di eventi. Un gruppo dove è presente un buon comparto di Protezione Civile”.
Sabato 14 giugno alle 9.30 le autorità visiteranno il cantiere di Protezione Civile all’opera nel parco del Castello di Spezzano, quindi si sposteranno nella Sala delle Vedute per il Consiglio Direttivo.
Nel pomeriggio sono previste visite guidate al Santuario, alle Salse di Nirano e al Castello gestite dal Camper Club Fiorano.
Alle ore 18.30 in piazza Ciro Menotti aprono gli stand gastronomici e truck food che funzioneranno per tutta la serata. Alle ore 19 verrà celebrata la Messa nella Basilica della Beata Vergine del Castello con l’accompagnamento musicale di una rappresentanza della Corale Orobica. Alle ore 20 in corteo si raggiungerà la piazza dove comincierà la ‘Notte verde del centenario’ con il carosello e l’esibizione della fanfara alpina di Scanzorosciate (BS), seguita dalla ‘Notte live’ con Un Insolito Trio e dj set.
Domenica 15 l’adunata, che gode del patrocinio della Presidenza del Consiglio della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Fiorano Modenese, con la collaborazione di altre associazioni fioranesi: A.V.F. , Camper Club Fiorano, Circolo Oasi, Framestorming e i Volontari Sicurezza, si sposta a Spezzano con l’ammassamento alle ore 9 presso il parcheggio del bocciodromo di Spezzano. Qui gli Alpini renderanno gli onori ai gonfaloni e ai vessilli e ci sarà l’Alzabandiera.
Alle ore 10.45 inizia la sfilata con la fanfara alpina e la banda di Fanano, nel tragitto che si snoda per le vie Mondaini, Statale, Matteotti, Rosselli, Del Molino. Si rientra sulla Statale per la deposizione di una corona al monumento ai Caduti in guerra e si confluisce poi in piazza Falcone e Borsellino. Alle ore 11.30 sono in programma gli interventi e le allocuzioni delle autorità; alle ore 12.15 la cerimonia si conclude con l’Ammainabandiera e l’uscita dei gonfaloni.
Gli Alpini e le autorità si sposteranno quindi al ristorante Paolo & Friend per concludere convivialmente il raduno.
L'evento è reso possibile anche con il contributo di Fondazione di Modena, nell'ambito del bando "Mi metto all'opera 2025".
Modifiche alla viabilità
Per consentire lo svolgimento in sicrezza dell'evento sono previste le seguenti modifiche alla viabilità: la chiusura stradale con il divieto di transito (eccetto veicoli dei residenti autorizzati e mezzi di soccorso) su via Vittorio Veneto (da via Gramsci/via Santuario a via Marconi/via Statale ovest ) dalle ore 15 alle ore 24 del 14/06/2025.
La chiusura stradale con divieto di transito (eccetto veicoli autorizzati e mezzi di soccorso) con l’istituzione con divieto di sosta con rimozione forzata su Largo Morandi (parcheggio del bocciodromo) dalle ore 7 alle ore 13 del 15/06/2025.
La chiusura stradale con divieto di transito (eccetto veicoli residenti, autorizzati e mezzi di soccorso) su via Mondaini, con la chiusura delle strade di via Coppi su via Mondaini, di via Ferrari su via Mondaini, di via Statale su via Mondaini, di via San Giovanni evangelista su via Mondaini dalle ore 7 alle ore 13 del 15/06/2025.
La chiusura stradale con divieto di transito (eccetto veicoli residenti autorizzati e mezzi di soccorso) con l’istituzione con divieto di sosta con rimozione forzata su via Statale tra via F.lli Cervi/via Mateotti e via A. Cervi/via Nirano primo tronco dalle ore 7 alle ore 13 del 15/06/2025.
La chiusura stradale con divieto di transito (eccetto veicoli residenti autorizzati e mezzi di soccorso) con l’istituzione con divieto di sosta con rimozione forzata su via F.lli Cervi dalla rotatoria con via San Giovanni evangelista alla rotatoria con via Statale dalle ore 7 alle ore 13 del 15/06/2025.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 11-06-2025, 10:48