Contenuto
Il cinema teatro Astoria presenta una programmazione di grande livello per la stagione 2023-2024: successi nazionali e internazionali tra i più acclamati in questo 2023, per una
proposta culturale che soddisfi tutti, dai grandi ai piccoli, dagli appassionati alle famiglie, con titoli che regalano divertimento e suspense, ma anche forti emozioni, e che raccontano
storie di coraggio, vite di donne e uomini che lottano per i propri diritti.
La programmazione si apre mercoledì 22 novembre alle 21.00 con la proiezione del film
"Primadonna", di Marta Savina, che introdurrà la visione in video collegamento per salutare
il pubblico. Il film è il ritratto intraprendente di una donna che ci ricorda l’importanza di
lottare contro le leggi imposte dal potere dominante degli uomini.
L' ingresso per la prima proiezione della stagione cinematografica è gratuito.
La programmazione continua domenica 26 novembre alle ore 16:00 con "Paw Patrol. Il superfilm", film d’animazione per tutta la famiglia che racconta che cosa succede ai cuccioli della Paw Patrol che acquistano superpoteri dopo che un meteorite colpisce Adventure City. Mercoledì 29 novembre alle 21.00, invece, sarà la volta di "Io capitano" l’acclamato ultimo film di Matteo Garrone, vincitore del Leone d’Argento per la migliore regia all’ 80° Mostra del Cinema di Venezia, che racconta il viaggio di Seydou e Moussa, due giovani che lasciano Dakar per raggiungere l’Europa.
Mercoledì 6 dicembre sullo schermo arrivano, invece, atmosfere di mistero con il thriller "Assassinio a Venezia", mentre domenica 10 dicembre un pomeriggio con tre proiezioni di
"L'ultima volta che siamo stati bambini", esordio alla regia di Claudio Bisio, commedia basata sull’omonimo emozionante romanzo di Fabio Bartolomei. Sarà invece proiettato
mercoledi 13 dicembre e domenica 17 "C'è ancora domani", opera prima dell’eclettica Paola Cortellesi, un dramma dolce e intelligente, girato in bianco e nero, in cui lacrime e risate si intrecciano grazie al talento di Paola Cortellesi.
Per il periodo natalizio, a partire dal 24 dicembre, si alterneranno proiezioni di "Wonka" e "One life". "Wonka" racconta la storia del più celebre inventore e cioccolataio del mondo, Willy Wonka, iconico personaggio della Fabbrica di Cioccolato interpretato questa volta da
Timotheè Chalamet. "One life", invece, è un film drammatico, di genere biografico, che rende omaggio a Sir Nicholas Winton, definito dalla stampa dell’epoca “lo Schindler inglese”, colui che aiutò a salvare centinaia di bambini ebrei prima dell’inizio della Seconda
Guerra Mondiale, qui intrepretato da Anthony Hopkins.
Dal 1 gennaio sarà invece proiettato "Wish", film d’animazione che la Disney porta nelle sale nel periodo natalizio per dare spazio ai sogni e ai desideri dei bambini: nella versione italiana tra i doppiatori anche Amadeus.
La programmazione natalizia dell’Astoria di chiude con "50 km all'ora", il nuovo film diretto da Fabio De Luigi, in uscita proprio a inizio del nuovo anno, girato per la maggior
parte in Emilia-Romagna: una commedia on the road, che racconta il rapporto ritrovato di due fratelli che non si vedevano da anni, interpretati dallo stesso De Luigi e da Stefano
Accorsi.
Il cinema sarà quindi di compagnia al Cinema-Teatro Astoria di Fiorano per tutto il periodo delle festività natalizie, fino al 6 gennaio 2024.
La programmazione cinematografica successiva al 6 gennaio verrà comunicata nelle prime settimane del 2024.
Programma della stagione cinematografica dell'Astoria
INGRESSO SINGOLO INTERO 7€ | RIDOTTO* 5€
*valido per under25 e over65, portatori di handicap e accompagnatore, associazioni del territorio.
PREVENDITA ONLINE sul circuito Vivaticket
ORARI BIGLIETTERIA
La biglietteria aprirà 45 minuti prima dell' inizio della proiezione.
Durante gli orari di apertura della biglietteria: tel. 0536 1704001
Per informazioni:
Segreteria "Quelli del 29": 366 3206544
quellidel29@gmail.com
Web: www.teatrocinemaastoria.it www.quellidel29.it
Facebook: www.facebook.com/quellidel29
Instagram: @quellidel29.official
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 20-11-2023, 10:11