Accessibilità

Zanzare

Zanzare

Zanzare tigri e comuni possono trasmettere malattie anche gravi.

Il Comune di Fiorano effettua mensilmente, da aprile a fine settembre, trattamenti larvicidi in tutti i tombini e caditoie su suolo pubblico; è necessario tuttavia che anche i privati rispettino l'ordinanza sindacale evitando i ristagni di acque, facendo un'accurata gestione del verde privato e realizzando trattamenti antilarvali nelle proprie pertinenze.

L’uso di insetticidi nebulizzati (adulticidi) è un’opzione a cui ricorrere in casi eccezionali e seguendo tutte le indicazioni riportate nelle linee guida regionali. Tali trattamenti su suolo pubblico sono previsti solo in presenza di emergenza sanitaria a seguito di casi conclamati di malattie trasmissibili da zanzare (quali ad es. Zika, Dengue, ChikungunyaWest Nile). Anche i trattamenti adulticidi su area privata sono fortemente sconsigliati perché pericolosi per la salute, dannosi per l'ambiente e di limitata efficacia temporale. Per eseguire tali trattamenti occorre attenersi alle disposizioni contemplate nella "dichiarazione di trattamento adulticidi" da compilare ed inviare, a tempo debito, al Comune di Fiorano e all'Ausl, dandone adeguata informazione alle utenze vicine anche tramite il seguente modello.

Il 22 giugno scorso è stato approvato con la Delibera di Giunta Regionale n. 714 il Piano Regionale di Sorveglianza e Controllo delle Arbovirosi – Anno 2020. Il Piano è stato aggiornato per garantirne la coerenza con il corrispondente Piano Nazionale di Prevenzione, Sorveglianza e Risposta alle Arbovirosi (PNA) 2020-2025 adottato con Intesa Stato-Regioni il 15 gennaio 2020. Un allegato specifico è relativo alle Linee guida per la lotta integrata alle zanzare vettrici del virus West Nile

 

Per maggiori informazioni

Sul sito regionale Zanzatigreonline e sulla pagina dedicata all’interno del portale dell’Azienda USL di Modena tutte le informazioni dettagliate su come prevenire l’infestazione, come proteggersi e sui rischi per la salute.

 

La novità: l'app "ZanzaRER"

Quest'anno la campagna di prevenzione della Regione Emilia-Romagna si arricchisce dell'app "ZanzaRER" che vuole facilitare la collaborazione nella lotta alle zanzare, fornendo consigli e informazioni utili.  Permette inoltre di raccogliere gli interventi con larvicidi adottati dai cittadini per costruire una mappa dei trattamenti sul territorio. Le segnalazioni sono anonime poiché interessa sapere non chi, ma dove siano stati fatti i trattamenti. Con l'app sarà possibile leggere le news in tempo reale e collegarsi direttamente al sito zanzaratigreonline.it. L'app "ZanzaRER" è disponibile nella versione Android (versione 5.1 o superiore) e iOS (versione 11 o superiore).

 

Approfondimento "Zanzare-COVID"

Avvisi recenti
17.03.2023

Sentieri Comuni

Valorizziamo il nostro paesaggio insieme ai Comuni vicini!

19.01.2023

Fiorano Modenese: lunedì 23 gennaio 2023 parte il porta a porta di carta e plastica

Novità area urbana a sud della Statale Est e compresa tra via Ghiarella ad est e via S. Caterina da Siena a ovest. Per chi non ha ancora ritirato il kit, le Case Smeraldo rimarranno a disposizione del pubblico fino al 5 febbraio

29.12.2022

Move-In

Il nuovo sistema della Regione per il monitoraggio dell'inquinamento in base ai chilometri percorsi da parte degli autoveicoli

Vedi tutti gli avvisi