Accessibilità

Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e per il Clima - PAESC

Come ridurre le emissioni di anidride carbonica e gas climalteranti e aumentare la resilienza ai cambiamenti climatici

Uno strumento per contribuire attivamente al percorso di riduzione delle emissioni di anidride carbonica e gas climalteranti e aumentare la resilienza ai cambiamenti climatici del Comune di Fiorano Modenese.

 

Il PAESC (Piano per l’Energia Sostenibile e il Clima) approvato dal Comune di Fiorano Modenese il 25 febbraio 2021, in continuità con gli atti formali di adesione nel 2009 al Patto dei Sindaci e nel 2011 all'approvazione del PAES, si pone l’obiettivo di ridurre entro il 2030 del 50% le emissioni di CO2 da consumi finali di energia, rispetto all’anno di baseline (per il Comune di Fiorano Modenese al 1998) e di attivare azioni per diminuire gli effetti dei cambiamenti climatici già in atto. Obiettivi ambizioni che l’Amministrazione comunale si è volontariamente prefissata per dare un contributo alla sfida climatica globale attraverso la realizzazione di 27 azioni declinate su diversi settori di intervento (trasporti, edifici, industria..).  

Avvisi recenti
22.05.2023

Lavori di posatura arredi nei parchi e sfalcio aree verdi

Ecco le novità

05.05.2023

Consorzio della Bonifica Burana

Numeri utili e orari reperibilità

02.05.2023

Comunità energetica Ferrari: un progetto di decarbonizzazione per Fiorano Modenese e Maranello

Cittadini, istituzioni e imprese insieme per condividere l'energia prodotta da un nuovo impianto fotovoltaico presso il circuito di Fiorano

Vedi tutti gli avvisi