Accessibilità

Cani: iscrizione all’anagrafe, variazioni, passaporto

I proprietari di cani, gli allevatori ed i detentori di cani a scopo di commercio devono iscrivere i propri animali all'Anagrafe canina del comune di residenza entro 30 giorni dalla nascita dell'animale o da quando ne vengano in possesso. Inoltre devono comunicare all'Anagrafe canina smarrimento, sottrazione, cessione, morte, cambio di residenza o rinuncia alla proprietà dell’animale.

Il proprietario del cane deve avere compiuto i 18 anni di età.

Lo smarrimento o la sottrazione di un cane devono essere segnalati dal detentore entro tre giorni, mentre la cessione definitiva, la morte e i cambiamenti della propria residenza entro quindici giorni.

Economato

Contatti

Telefono: 0536 833226 - 0536 833247 - 0536 833489
Email: economato@fiorano.it

Orari

Apertura al pubblico

dal lunedì al venerdì ore 8.30-13.00  

lunedì e giovedì pomeriggio ore 15.00 - 17.00

sabato ore 8.30-12.30

Sede

Municipio - piano terra

Piazza Ciro Menotti,1

41042 Fiorano Modenese

Costi

costo del microchip € 3,00

 

Modalità di pagamento

contanti c/o il Servizio Economico Patrimoniale

Referente principale da contattare
Responsabile procedimento
Strumenti di tutela

Strumenti di tutela giurisdizionale

Contro gli atti ed i provvedimenti della pubblica amministrazione è ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria od amministrativa (sistema della doppia giurisdizione di cui all'art. 113 della Costituzione).

Gli organi competenti per la tutela giurisdizionale per atti e/o provvedimenti ritenuti illegittimi sono prioritariamente il Tribunale Amministrativo Regionale (in primo grado) e il Consiglio di Stato (secondo grado).

I termini per presentare un ricorso per atti e/o provvedimenti amministrativi in generale sono di 60 giorni, a pena di decadenza, dalla notificazione dell'atto, dalla sua pubblicazione o comunque conoscenza; in caso di termini diversi, gli stessi sono comunque specificati nell’ atto medesimo.

Per presentare un ricorso contro il silenzio ingiustificato della pubblica amministrazione ( cd silenzio - rifiuto) l'azione può essere proposta, trascorsi i termini per la conclusione del procedimento amministrativo, fintanto che l’Amministrazione continua ad essere inadempiente e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del predetto termine, mediante notificazione al Comune e ad almeno un contro interessato..

Per fare ricorso su richieste di accesso ai documenti amministrativi, l'azione può essere proposta entro 30 giorni dalla conoscenza della decisione impugnata o dalla formazione del silenzio-rifiuto, mediante notificazione al Comune e ad almeno un contro interessato.

Altri strumenti di tutela amministrativa:

  • ricorso in opposizione: rivolto, in alcuni e limitati casi, alla stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, in genere entro 30 giorni dalla notifica, pubblicazione o conoscenza dell'atto; 
  • ricorso gerarchico: proponibile, per gli atti non definitivi, avanti l’Autorità gerarchicamente superiore all'organo emanante, entro 30 giorni dalla notifica, pubblicazione o conoscenza dell'atto (facoltativamente al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale); 
  • ricorso straordinario al Capo dello Stato: ammesso, solo per motivi di legittimità, entro 120 giorni dalla notificazione o conoscenza dell'atto impugnato (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale).
Avvisi recenti
17.03.2023

Sentieri Comuni

Valorizziamo il nostro paesaggio insieme ai Comuni vicini!

19.01.2023

Fiorano Modenese: lunedì 23 gennaio 2023 parte il porta a porta di carta e plastica

Novità area urbana a sud della Statale Est e compresa tra via Ghiarella ad est e via S. Caterina da Siena a ovest. Per chi non ha ancora ritirato il kit, le Case Smeraldo rimarranno a disposizione del pubblico fino al 5 febbraio

29.12.2022

Move-In

Il nuovo sistema della Regione per il monitoraggio dell'inquinamento in base ai chilometri percorsi da parte degli autoveicoli

Vedi tutti gli avvisi