Accessibilità

Campagna informativa

Cosa accade ai rifiuti che produciamo ogni giorno? Quanti vengono recuperati? E cosa diventano?

Per rispondere a questi interrogativi la Regione Emilia-Romagna ha realizzato la sesta edizione della campagna “Chi li ha visti? che ricostruisce il percorso dei nostri rifiuti e divulga i dati sul loro recupero.

In Emilia-Romagna puntiamo a ridurre la produzione dei rifiuti, a raccogliere in modo differenziato tutti i materiali riciclabili, per creare un sistema circolare senza scarti, così da trasformare i rifiuti in risorsa.

Nel 2017 il 57 % dei rifiuti urbani prodotti è avviato a  riciclaggio ma l'obiettivo della Regione Emilia Romagna e di arrivare al 70% entro il 2020. Il nostro Comune, grazie all'impegno quotidiano di tutti i cittadini ha raggiunto nello stesso anno (rif. Deliberazione di Giunta Regionale 10337/2018) il 74,6% di raccolta differenziata, superando di fatto l'obiettivo della regione al 2020.

Più del 70% dei rifiuti che raccogliamo in modo differenziato sono inviati a impianti di recupero dentro i confini regionali

Abbiamo fatto molto per dare una nuova vita ai rifiuti che produciamo riciclandoli ed ora ci aspetta una nuova sfida: la prevenzione.

Per questo abbiamo individuato dieci mosse vincenti per evitare di far entrare nelle nostre case materiali inutili, destinati a diventare rifiuti.

 



Avvisi recenti
22.05.2023

Lavori di posatura arredi nei parchi e sfalcio aree verdi

Ecco le novità

05.05.2023

Consorzio della Bonifica Burana

Numeri utili e orari reperibilità

02.05.2023

Comunità energetica Ferrari: un progetto di decarbonizzazione per Fiorano Modenese e Maranello

Cittadini, istituzioni e imprese insieme per condividere l'energia prodotta da un nuovo impianto fotovoltaico presso il circuito di Fiorano

Vedi tutti gli avvisi