Accessibilità

Centro intercomunale del riuso

Centro intercomunale del riuso

Al fine di ridurre la produzione di rifiuti e favorire il riuso di materiali ed oggetti ancora riutilizzabili prolungandone il ciclo di vita, il Comune di Fiorano ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione del Centro del riuso intercomunale, quale struttura di sostegno per rendere disponibili beni usati ancora in condizioni di essere efficacemente utilizzati per gli usi, gli scopi e le finalità originari oltre a creare opportunità di lavoro per persone disoccupate, disabili o svantaggiate.

 

Grazie anche ad un contributo Regionale il Centro Intercomunale del Riuso è stato inaugurato 11 maggio 2019 in via delle Radici 331 a Casinalbo, la struttura è gestita dall’Associazione Onlus “TuttoSiMuove” che è risultata affidataria per tre anni a seguito di gara pubblica.

 

Nel centro del riuso possono essere consegnati oggetti usati, ancora utilizzabili o riparabili, conformemente a quanto stabilito nel seguente Regolamento. L’obiettivo è quello di ridurre i rifiuti, ma anche quello di creare opportunità lavorative per persone con difficoltà e sensibilizzare la popolazione contro lo spreco e la cultura “dell’usa e getta”.

Nelle attività svolte al suo interno, in affiancamento ai volontari, si prevede l’inserimento di persone disabili segnalate dai Servizi sociali, impegnate in un laboratorio socio-occupazionale.

Tra i laboratori socio-occupazionali e rivolti alla cittadinanza in programma: falegnameria, minuteria, restauro di mobili, aggiustaggio, riutilizzo della carta, riciclo creativo, disegno e riparazione di biciclette.

 

Orario di apertura provvisorio:

Lunedì 15.00 - 19.00

Mercoledì 15.00 - 19.00

Venerdì 15.00 - 19.00

Sabato 9.00 - 13.00

Info: 393/8029646, info@tuttosimuove.org

 

Per approfondimenti
Consulta la Deliberazione di Giunta Comunale n. 20/2017

Avvisi recenti
17.03.2023

Sentieri Comuni

Valorizziamo il nostro paesaggio insieme ai Comuni vicini!

19.01.2023

Fiorano Modenese: lunedì 23 gennaio 2023 parte il porta a porta di carta e plastica

Novità area urbana a sud della Statale Est e compresa tra via Ghiarella ad est e via S. Caterina da Siena a ovest. Per chi non ha ancora ritirato il kit, le Case Smeraldo rimarranno a disposizione del pubblico fino al 5 febbraio

29.12.2022

Move-In

Il nuovo sistema della Regione per il monitoraggio dell'inquinamento in base ai chilometri percorsi da parte degli autoveicoli

Vedi tutti gli avvisi