Accessibilità

Lotta fitosanitaria

Lotta fitosanitaria

Il Comune di Fiorano, per quanto di competenza, promuove l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e tecniche di difesa integrata e biologica che minimizzano i rischi per la salute umana e l'ambiente, tutelano le api e altri importanti impollinatori utili per la tutela della biodiversità. Si invitano pertanto tutti i cittadini all'utilizzo di prodotti biologici al posto dei pesticidi fortemente criticati poiché non selettivi ed a forte impatto ambientale; questi prodotti a base di piretroidi e organofosforici reagendo tra loro o degradandosi provocano effetti deleteri per la salute umana producendo danni assai più gravi rispetto al fastidio delle punture di insetti quali zanzare o zecche.

In Italia il Piano di Azione Nazionale per l’Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, ha vietato l’utilizzo di pesticidi pericolosi nelle aree frequentate da popolazioni e gruppi vulnerabili (bambini ed anziani) nei parchi pubblici, nei giardini, nei campi sportivi ed in generale nelle aree verdi di pertinenza pubblica.

PAN per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari nelle aree verdi

Per saperne di più:

- Linee guida regionali per l'impiego di prodotti fitosanitari

Piralide del Bosso

- Metcalfa pruinosa

- Trattamenti a zanzare adulte

- Insetti amici delle piante

- Larve di processionaria

- Tutela delle api

- Lotta ai pappataci

- Lotta alla cimice asiatica

- Lotta ad Aleurocanthus spiniferus

 

Avvisi recenti
22.05.2023

Lavori di posatura arredi nei parchi e sfalcio aree verdi

Ecco le novità

05.05.2023

Consorzio della Bonifica Burana

Numeri utili e orari reperibilità

02.05.2023

Comunità energetica Ferrari: un progetto di decarbonizzazione per Fiorano Modenese e Maranello

Cittadini, istituzioni e imprese insieme per condividere l'energia prodotta da un nuovo impianto fotovoltaico presso il circuito di Fiorano

Vedi tutti gli avvisi