Accessibilità

Elezioni politiche 25 settembre 2022

Informazioni utili.

Domenica 25 settembre 2022, dalle ore 7.00 alle 23.00, si vota per l'elezione dei membri della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica (decreto Presidente della Repubblica del 21 luglio 2022 n.97, pubblicato in G.U. n.169 del 21 luglio 2022). 

Informazioni: https://dait.interno.gov.it/

Risultati elettorali  in tempo reale

Orari Ufficio Elettorale

RITIRO TESSERE ELETTORALI

Nella settimana dal 19 al 25 settembre l’Ufficio Elettorale del Comune di Fiorano Modenese, in piazza Ciro Menotti, 1, sarà aperto per chi deve ritirare per la prima volta la tessera elettorale, per chi l’ha smarrita o deve rinnovarla avendo terminato gli spazi disponibili, nei seguenti giorni ed orari: 

  • lunedì e martedì dalle 8.30 alle 12.30, giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00, 
  • venerdì e sabato (23- 24 settembre) ininterrottamente dalle 8.30 alle 18.00 
  • domenica (giorno del voto) dalle 7.00 alle 23.00.
  • mercoledì l’ufficio sarà chiuso.

Rilascio certificati di iscrizione nelle liste elettorali

Per il rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali, funzionale alla presentazione delle liste dei candidati per la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica, l'Ufficio Elettorale garantisce i seguenti orari di apertura, oltre a quelli soliti:

  •  venerdì 19 agosto dalle 14.00 alle 17.00
  • sabato 20 agosto dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00
  • domenica 21 agosto dalle 8.00 alle 20.00
  • lunedì 22 agosto dalle 8.00 alle 20.00

 

Disponibilità scrutatori - entro 25 agosto 2022

La Commissione elettorale del Comune di Fiorano Modenese deve procedere alla nomina degli scrutatori da impiegare nei seggi elettorali durante le operazioni di voto e scrutinio.

Gli scrutatori, già iscritti nell'albo, possono dichiarare la propria disponibilità entro il 25 agosto 2022, compilando la dichiarazione recuperabile presso l’ufficio Elettorale e l’ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), oppure scaricabile sul sito istituzionale. Il modulo compilato dovrà essere presentato all’ufficio Protocollo del Comune di Fiorano Modenese.

Coloro non ancora inseriti nell'albo, potranno fare apposita domanda dal 1-10-2022 fino al 30-11-2022.

 

Opzione di voto per i cittadini italiani residenti all'estero - entro il 31 luglio 2022

Gli elettori italiani residenti all'estero e iscritti all'AIRE (Anagrafe degli italiani residenti all'estero) votano per corrispondenza. E' comunque possibile votare recandosi in Italia ma in questo caso occorre un'apposita richiesta che l'interessato deve inviare all'Ufficio consolare operante nella propria circoscrizione di residenza.

La richiesta deve essere inviata (tramite consegna a mano, per via postale o per via telematica) al consolato entro il 31 luglio 2022. 

Maggiori informazioni

https://www.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/italiani-all-estero/votoestero/elezioni-politiche-2022/

 

Elettori residenti in Italia ma temporaneamente all'estero - entro il 24 agosto 2022

I cittadini che si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle Elezioni politiche del 25 settembre, possono scegliere di esercitare il diritto di voto per corrispondenza. Lo stesso vale per i familiari conviventi all’estero. 

Per ricevere il plico elettorale, contenente la scheda per il voto, all’indirizzo estero deve essere presentata apposita richiesta al Comune italiano di residenza entro il 24 agosto 2022.

Il termine è perentorio cioè non possono essere accolte le domande pervenute successivamente.

MODELLO MINISTERIALE

Occorre trasmettere la richiesta di opzione, accompagnata da una fotocopia di un documento di identità valido, tramite:

  • posta elettronica all’indirizzo: anagrafe@fiorano.it
  • posta elettronica certificata all’indirizzo:  
  • consegnata a mano all'Ufficio Protocollo, anche da persona diversa dall’interessato/interessata negli orari di apertura in piazza Ciro Menotti n. 1, al primo piano del Municipio

 

Voto domiciliare - richiesta entro lunedì 5 settembre 2022

Gli elettori affetti da infermità, tali che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano (condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali), hanno la possibilità, su espressa richiesta, di votare presso la propria abitazione (legge 46 del 7-5-2009).

Per l’ammissione al voto occorre presentare domanda al Comune, nelle cui liste elettorali sono iscritti, da martedì 16 agosto 2022 e fino a lunedì 5 settembre 2022

La richiesta deve essere inviata con la seguente documentazione:

  • modulo di richiesta compilato in tutte le sue parti (MODULO);
  • copia della tessera elettorale;
  • certificato medico rilasciato dal medico designato dai competenti organi dell'Azienda sanitaria locale. Il certificato potrà attestare l'eventuale necessità di un accompagnatore per l'esercizio del voto.

Consegna documentazione

  • posta elettronica all’indirizzo: anagrafe@fiorano.it
  • posta elettronica certificata all’indirizzo:  
  • consegnata a mano all'Ufficio Protocollo, anche da persona diversa dall’interessato/interessata negli orari di apertura in piazza Ciro Menotti n. 1, al primo piano del Municipio

Le disposizioni sul voto domiciliare, si applicano solo nel caso in cui il richiedente dimori nell'ambito del territorio nazionale.

Il voto sarà raccolto, durante le ore in cui è aperta la votazione, dal Presidente della sezione elettorale competente.

 

Disponibilità trasporto per cittadini con difficoltà di deambulazione

 In collaborazione con AVF, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 20.00

Per informazioni chiamare l'Ufficio Elettorale (0536 833201) o l'URP (0536 833239)

Voto assistito per elettori con grave infermità

Gli elettori affetti da infermità permanenti tali da non consentire l’autonoma espressione del diritto di voto, possono esprimere il voto con l’assistenza in cabina di un altro elettore liberamente scelto, facendo annotare sulla propria tessera elettorale il timbro “ AVD” da parte dell’Ufficio Elettorale.
Chi intende avvalersi di questa possibilità deve consegnare personalmente all’Ufficio Elettorale apposita richiesta con allegati i seguenti documenti:
1) modulo di richiesta di annotazione del diritto di voto assistito (timbro AVD);
2) copia del documento d’identità;
3) certificato medico rilasciato dall’ASL di competenza territoriale, attestante l’impedimento fisico permanente*.

MODULO DI RICHIESTA

Orari di apertura straordinaria Ufficio Elettorale

Voto dei pazienti sottoposti a quarantena e isolamento domiciliare per covid 19 

Tra il 15 e il 20 settembre, l’elettore sottoposto a trattamento domiciliare o in condizioni di isolamento per Covìd-19 deve far pervenire al Sindaco del Comune nelle cui liste è iscritto, con modalità, anche telematiche, i seguenti documenti: 

  1. una dichiarazione in cui si attesta la volontà di esprimere il voto presso il proprio domicilio, indicando con precisione l'indirizzo completo del domicilio medesimo: Modulo da compilare.
  2. un certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale, in data non anteriore al l’11 settembre p.v. (14° giorno antecedente la data della votazione), che attesti l'esistenza delle condizioni previste dal decreto-legge per il diritto al voto domiciliare (trattamento domiciliare o condizioni di isolamento per Covid-19).
    Per il rilascio del certificato è necessario compilare il modulo al seguente link  https://www.ausl.mo.it/voto-certificato-isolamento  attivo fino alle 19.00 del 25-09-2022.

Entro e non oltre il 24 settembre (giorno antecedente la data della votazione), l’Ufficio Elettorale comunica agli elettori che hanno fatto richiesta di esprimere il voto nel proprio domicilio, per il tramite dell’Ufficiale elettorale del comune di residenza:

  • la sezione ospedaliera alla quale sono stati assegnati, nei comuni nei quali sono ubicate strutture sanitarie che ospitano reparti Covid-19;
  • il seggio speciale incaricato della raccolta del voto, istituito nei comuni nei quali non sono ubicate strutture sanitarie che ospitano reparti Covid-19.

Il voto degli elettori viene raccolto durante le ore in cui è aperta la votazione nei seggi ordinari, e cioè dalle ore 7 alle ore 23 della domenica, previo accordo con il presidente del Seggio Covid.

La domanda compilata e firmata, la certificazione covid e copia del dcoumento di identità deve essere inviata all'indirizzo mail anagrafe@fiorano.it. per informazioni contattare l'uffiico elettorale al numero 0536-833201 oppure 0536-833223.

Agevolazione tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare e autostradali

Protocollo anti-contagio

Fac-simile scheda elettorale Senato

Fac-simile scheda elettorale Camera

Assegnazione spazi elettorali elezioni della Camera dei Deputati

Assegnazioni spazi elettorali elezioni del Senato della Repubblica

 

Risultati elettorali  in tempo reale

 

Per informazioni: Ufficio Elettorale