Cancellazione anagrafica (irreperibilità e mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale)
La cancellazione per irreperibilità può avvenire a seguito di ripetuti accertamenti, opportunamente intervallati, nel corso di un anno solare. Il procedimento può essere attivato d'ufficio o dopo segnalazione pervenuta all'anagrafe. La cancellazione dei cittadini stranieri può avvenire anche per effetto del "mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale", trascorsi sei mesi dalla scadenza del permesso di soggiorno.
La cancellazione per irreperibilità accertata avviene:
-quando una persona non viene censita durante le operazioni del censimento generale della popolazione;
-quando a seguito di ripetuti accertamenti, opportunamente intervallati, la persona sia risultata irreperibile all'indirizzo dove risulta residente;
Per cittadini stranieri la cancellazione può avvenire per irreperibilità accertata, ma anche per effetto per il mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale, trascorsi sei mesi dalla scadenza del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno, previo avviso da parte dell'ufficio a provvedere nei successivi 30 giorni.
Si ricorda che i cittadini extracomunitari già iscritti in anagrafe hanno l'obbligo di rinnovare la dimora abituale nel Comune, entro 60 giorni dal rinnovo del permesso di soggiorno e comunque non decadono dall'iscrizione nella fase di rinnovo del permesso di soggiorno. Il rinnovo della dimora abituale consiste nel portare in ufficio il proprio permesso di soggiorno rinnovato, appena è disponibile. L'ufficio ne deve acquisire copia.
La cancellazione per irreperibilità comporta: la perdita del diritto di voto (per i cittadini italiani); l’impossibilità di ottenere la certificazione anagrafica e i documenti di riconoscimento.
Per informazioni aggiuntive
Sul sito web; via e-mail; telefonicamente; allo sportello.
Responsabile: Massimo Mizzoni
Contatti
Telefono:
0536 833 223 - fax 0536 830 918
Email:
anagrafe@comune.fiorano-modenese.mo.it
PEC:
demografici@cert.fiorano.it
Orari
Apertura al pubblico:
lunedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
martedì dalle ore 8.30 alle 12.30
mercoledì chiuso
giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00.
venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30.
Il giorno 8 e 9 settembre 2023 gli uffici sono chiusi. Sarà reperibile un operatore il giorno 09 settembre in ufficio per lo Stato civile (denunce di morte e relative autorizzazioni) dalle ore 08.30 alle 12.30, cell. 334-3477589.
Orario estivo dal 01-07-2023 al 09-09-2023 compreso. Decreto Sindacale n. 3 del 02-03-2023.
lunedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
martedì dalle ore 8.30 alle 12.30
mercoledì CHIUSO
giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle 17.00.
venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
sabato CHIUSO ( sarà presente un operatore in ufficio per la reperibilità dello Stato civile, dichiarazioni di morte e relative autorizzazioni)
Rispondiamo al telefono:
dal lunedì al sabato dalle ore 11.30 alle ore 12.30
il giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 16.00
Da mercoledì 3 giugno 2020 sono cambiate le modalità di accesso ai Servizi Demografici del Comune di Fiorano Modenese.
I cittadini potranno entrare nell’ufficio uno alla volta, fermandosi il tempo strettamente necessario e non oltrepassando i nastri di delimitazione.
Nell’attesa del proprio turno occorre mantenere la distanza di sicurezza di 1,5 mt dagli altri e non formare assembramenti.
È obbligatorio l’uso della mascherina e la disinfezione delle mani con il gel a disposizione, prima di entrare nell’ufficio.
In caso di febbre o indisposizione non è consentito l’accesso.
Viene privilegiato l’appuntamento, necessario per alcune tipologie di servizi, quindi prima di recarsi presso i Servizi Demografici è opportuno contattare telefonicamente o via mail l’ufficio
(tel. 0536 833223, anagrafe@fiorano.it pec demografici@cert.fiorano.it)
Si ricorda che per molte tipologie di pratiche ed atti non è necessario recarsi di persona in ufficio, perché il servizio richiesto potrebbe essere erogabile on line, via mail o pec (ad esempio il rilascio di certificazioni anagrafiche e i cambi di residenza).
A questo proposito si invita a consultare il sito del Comune nella sezione ‘Anagrafe e documenti’ oppure chiamare i recapiti indicati.
Per i cambi di casa e residenza telefonare al numero 0536-833223 dalle 11,30 alle 12,30, oppure inviare una mail a anagrafe@fiorano.it
Il rilascio della carta d'identità si effettua solo su appuntamento: telefonare dalle ore 11.30 alle ore 12.30 al numero 0536 833223, oppure inviare una mail a: anagrafe@fiorano.it
Sede
Municipio - piano terra
Piazza Ciro Menotti, 1
41042 Fiorano Modenese
Costi
Il servizio è gratuito.
Tempi e scadenze
Tempi:
L’avvio della procedura per irreperibilità accertata avviene:
- d’ufficio sulla base di informazioni acquisite direttamente dall’ufficio Anagrafe.
- su istanza di parte sulla base di segnalazioni che possono pervenire da altri Comuni o Enti, nonché da cittadini privati su dichiarazione scritta e circostanziata.
L’avvio del procedimento viene comunicato agli interessati mediante raccomandata con ricevuta di ritorno. Dopo circa 12 mesi di accertamenti, qualora gli interessati non abbiamo regolarizzato la propria posizione, verrà adottato il provvedimento finale di cancellazione anagrafica, notificato ai sensi dell’art.143 cpc.
L’avvio della procedura per omessa dichiarazione di dimora abituale avviene:
-d’ufficio trascorsi sei mesi dalla scadenza del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno in seguito al mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale. L’avvio del procedimento viene comunicato agli interessati mediante raccomandata con ricevuta di ritorno. Il provvedimento finale di cancellazione viene adottato dopo 30 giorni dal ricevimento della comunicazione con raccomandata con ricevuta di ritorno, salvo presentazione del nuovo permesso di soggiorno o documenti che dimostrino un ricorso avverso il mancato rinnovo del documento di soggiorno.
Scadenze:
La cancellazione dall'anagrafe per irreperibilità accertata
Il procedimento di cancellazione dall'anagrafe per irreperibilità accertata prevede la comunicazione di avvio del procedimento agli interessati, nonché una serie di verifiche opportunamente intervallate nell'arco di almeno dodici mesi. Qualora gli accertamenti confermino la mancata reperibilità si provvederà alla relativa cancellazione, trasmettendo le prescritte comunicazioni.
La cancellazione per omessa dichiarazione della dimora abituale
prevede la comunicazione di avvio del procedimento agli interessati nonché opportune verifiche previste dalla legge. Qualora si confermi quanto previsto dall’art. 11 comma c) DPR 223/1989 ( “trascorsi 6 mesi dalla scadenza del permesso e previo avviso all'interessato a provvedere entro 30 giorni”) si provvederà alla relativa cancellazione, trasmettendo le prescritte comunicazioni alla Questura.
Referente principale da contattare
Responsabile procedimento
Responsabile provvedimento
Soggetto con potere sostitutivo
Strumenti di tutela
Normativa
Legge n. 1228/1954; D.P.R. n. 223/1989 come modificato dal D.P.R. 154/2012 e successive modificazioni.