Accessibilità

Valutazione preventiva dei progetti edilizi

Se sei proprietario di un immobile o hai titolo alla presentazione di SCIA o Permesso di Costruire, puoi richiedere preliminarmente allo Sportello Unico per l'Edilizia una valutazione sull'ammissibilità dell'intervento che intendi realizzare. Devi rivolgerti a un tecnico abilitato.

Essere proprietario dell'immobile o avere titolo alla presentazione di SCIA o al rilascio del Permesso di Costruire.

Cittadino, Impresa, Associazione
Come accedere ai servizi online
  • Autenticazione SPID livello alto
Per informazioni aggiuntive

Contattare il servizio edilizia privata tramite:

e-mail: urbanistica@fiorano.it;

telefono: 0536/833278-281

 

Il servizio è online:

  • per i procedimenti inerenti le attività produttive attraverso il portale Accesso Unitario
  • per i procedimenti inerenti il residenziale attraverso il portale Accesso Unitario

Edilizia privata

Contatti

Telefono: 0536 833278 - 0536 833281
Email: urbanistica@fiorano.it
PEC: comunefiorano@cert.fiorano.it

Orari

Si riceve su appuntamento 

Sede

Palazzina uffici tecnici

Via Vittorio Veneto, 27/A

41042 Fiorano Modenese

Edilizia privata

Contatti

Telefono: 0536 833278 - 0536 833281
Email: urbanistica@fiorano.it
PEC: comunefiorano@cert.fiorano.it

Orari

Si riceve su appuntamento 

Sede

Palazzina uffici tecnici

Via Vittorio Veneto, 27/A

41042 Fiorano Modenese

Costi

Diritti di Segreteria

Modalità di pagamento

In contanti c/o la Tesoreria Comunale;

Tramite bollettino postale sul c/c n. 14768410 intestato a Comune di Fiorano Modenese - P.zza Ciro Menotti, 1;

Tramite bonifico bancario Codice IBAN: IT05F 05034 66760 000000015882;

PagoPa

 

Tempi e scadenze

Tempi:

45 gg. dalla presentazione della pratica.

Scadenze:

La valutazione conserva la propria validità  per un anno a meno che non intervengano modifiche agli strumenti di pianificazione.

Referente principale da contattare
Soggetto con potere sostitutivo
Strumenti di tutela

Strumenti di tutela giurisdizionale
Contro gli atti ed i provvedimenti della pubblica amministrazione è ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria od amministrativa (sistema della doppia giurisdizione di cui all'art. 113 della Costituzione).
Gli organi competenti per la tutela giurisdizionale per atti e/o provvedimenti ritenuti illegittimi sono prioritariamente il Tribunale Amministrativo Regionale (in primo grado) e il Consiglio di Stato (secondo grado).
I termini per presentare un ricorso per atti e/o provvedimenti amministrativi in generale sono di 60 giorni, a pena di decadenza, dalla notificazione dell'atto, dalla sua pubblicazione o comunque conoscenza; in caso di termini diversi, gli stessi sono comunque specificati nell’ atto medesimo.
Per presentare un ricorso contro il silenzio ingiustificato della pubblica amministrazione ( cd silenzio - rifiuto) l'azione può essere proposta, trascorsi i termini per la conclusione del procedimento amministrativo, fintanto che l’Amministrazione continua ad essere inadempiente e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del predetto termine, mediante notificazione al Comune e ad almeno un contro interessato..
Per fare ricorso su richieste di accesso ai documenti amministrativi, l'azione può essere proposta entro 30 giorni dalla conoscenza della decisione impugnata o dalla formazione del silenzio-rifiuto, mediante notificazione al Comune e ad almeno un contro interessato.
Altri strumenti di tutela amministrativa:

  • ricorso in opposizione: rivolto, in alcuni e limitati casi, alla stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, in genere entro 30 giorni dalla notifica, pubblicazione o conoscenza dell'atto; 
  • ricorso gerarchico: proponibile, per gli atti non definitivi, avanti l’Autorità gerarchicamente superiore all'organo emanante, entro 30 giorni dalla notifica, pubblicazione o conoscenza dell'atto (facoltativamente al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale); 
  • ricorso straordinario al Capo dello Stato: ammesso, solo per motivi di legittimità, entro 120 giorni dalla notificazione o conoscenza dell'atto impugnato (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale)
Normativa
Avvisi recenti
29.09.2023

Avviso pubblico per intervento di rigenerazione urbana

Per la concessione in diritto di superficie di un’area di proprietà comunale per intervento di rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di alloggi di Edilizia residenziale sociale (E.R.S.) e parco pubblico in Via Poliziano angolo Via Machiavelli del Capoluogo comunale

11.08.2023

Situazione edificio in via Circondariale san Francesco a Fiorano

Gli spazi ai piani superiori possono essere usati solo come uffici e vengono effettuati controlli periodici delle forze dell’ordine per verificare la situazione

28.07.2023

Asta pubblica per l’alienazione di area parzialmente edificabile sita nel Comune di Fiorano Modenese tra via Paolo Monelli e via Pedemontana

Presentazione offerte dal 28 luglio 2023 e fino alle ore 12,00 del 18 agosto 2023.

Vedi tutti gli avvisi