Accessibilità

Verbali, sanzioni e punti patente

Gli agenti di Polizia Locale che verificano un comportamento sbagliato e dannoso, applicano una sanzione in base alle normative relative ad ogni tipo di infrazione. Consulta le modalità per il pagamento, le eventuali contestazioni e la verifica dei punti della patente di guida. Se hai ricevuto un verbale per eccesso di velocità, rilevato con apparecchiature fisse o mobili (velox, scout, fotored) puoi visionare i fotogrammi direttamente presso il comando di Polizia Locale che ha riscontrato la violazione.

Il ricorso al Prefetto può essere presentato entro 60 giorni dalla notificazione o contestazione del verbale.-

Il ricorso dal Giudice di Pace di Modena può essere presentato entro 30 giorni dalla notificazione o contestazione del verbale.-

Alla sentenza del Prefetto può essere effettuato il ricorso avanti al Giudice di Pace di Modena.-

Alla sentenza del Giudice di Modena può essere effettuato il ricorso presso il Tribunale.-

Alla sentenza del Tribunale può essere effettuato il ricorso in Cassazione.

Il pagamento della sanzione al Codice della Strada può essere effettuato entro 5 giorni dalla contestazione o notificazione con lo sconto del 30% rispetto alla sanzione minima prevista; dai 6 ai 60 giorni la sanzione prevista è quella minima (senza lo sconto del 30%); dal 61 giorno la sanzione si raddoppia.-

Se il trasgressore o il proprietario del veicolo non fa ricorso o non paga la sanzione, dopo i 60 giorni, si procede alla riscossione coattiva della somma, con gli interessi, a carico del proprietario del veicolo e del trasgressore.

Come accedere ai servizi online
  • Senza autenticazione
  • Autenticazione SPID livello basso
Per informazioni aggiuntive

Inoltre:

Polizia Municipale

Responsabile: Marco Gaddi

Contatti

Telefono: 0536 833250 - 0536 833449 - cellulare 329 3191700 - fax 0536 832819
Email: pmunicipale@comune.fiorano-modenese.mo.it
PEC: poliziamunicipale@cert.fiorano.it

Orari

  • Apertura al pubblico (dal 27/11/2021 fino a nuova disposizione)
    Lunedì - Venerdì ore 9.00 - 11.30
  • Negli orari di chiusura, solo per emergenze, contattare il numero 329 3191700

Sede

via Ferrari Carazzoli, 110/112

41042 Fiorano Modenese

Costi

Modalità di pagamento

  • On line collegandosi al Portale dei pagamenti del Comune di Fiorano Modenese:
  • mediante il bollettino pagoPA con QR Code, presso il gestore di transazioni (PSP) a te più conveniente: banca, ufficio postale, esercenti convenzionati (cerca il logo pagoPA nei bar, edicole, farmacie, ricevitorie, supermercati e tabaccherie convenzionati), presso i punti di posta privata;
  • in contanti presso banca BPM, filiale di Fiorano Modenese (MO), Piazza Bachelet n.3.
Strumenti di tutela

Strumenti di tutela giurisdizionale

Contro gli atti della pubblica amministrazione è sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa (art. 113 Cost.)

L'organo competente per la tutela giurisdizionale per atti e/o provvedimenti ritenuti illegittimi sono il Tribunale Amministrativo Regionale della Regione Emilia Romagna (in primo grado) e il Consiglio di Stato (secondo grado).

Termini per presentare un ricorso per atti e/o provvedimenti amministrativi in generale:

60 giorni, a pena di decadenza, dalla notificazione dell'atto, dalla sua comunicazione o comunque conoscenza; in caso di termini diversi, gli stessi sono comunque specificati nell’atto medesimo.

Termini per presentare un ricorso contro il silenzio della pubblica amministrazione

L'azione può essere proposta trascorsi i termini per la conclusione del procedimento amministrativo, fintanto che l’Amministrazione continua ad essere inadempiente e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento amministrativo.

Termini per fare ricorso su richieste di accesso ai documenti amministrativi

L'azione può essere proposta entro 30 giorni dalla conoscenza della decisione impugnata o dalla formazione del silenzio-rifiuto, mediante notificazione al Comune e ad almeno un controinteressato.

Strumenti di tutela amministrativa

  • Ricorso in opposizione: avanti la stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, entro 30 giorni; 
  • Ricorso gerarchico: avanti l’Autorità gerarchicamente superiore, entro 30 giorni; 
  • Ricorso straordinario al Capo dello Stato: entro 120 giorni dalla notificazione, comunicazione o conoscenza dell'atto impugnato ritenuto illegittimo (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale).
Normativa

Codice della Strada

Articoli 200, 201, 202, 202 bis, 203, 204, 204 bis, 205, 206

Avvisi recenti
25.07.2023

Controllati 96 mezzi per trasporto merci, elevate 48 sanzioni

Continuano a Fiorano Modenese i controlli mirati sui mezzi pesanti della Polizia locale per garantire il rispetto della normativa a tutela dei conducenti e migliorare la sicurezza sulle strade

13.07.2023

Alte temperature: decalogo per tutelare i più fragili

Attivo il Piano caldo, con numero dedicato e interventi di supporto ad anziani e malati cronici.

13.07.2023

Fase di attenzione per gli incendi boschivi

Fino al 17 settembre. Gli abbruciamenti controllati vanno comunicati alla Regione.

Vedi tutti gli avvisi