Accessibilità

Centri estivi per famiglie: iscrizioni

Il centro estivo è un servizio educativo e ricreativo, rivolto ai bambini/ragazzi che frequentano le scuole del territorio. Il centro estivo si propone come servizio ricreativo durante il periodo di chiusura estiva delle scuole e offre ai bambini e ai ragazzi occasioni di svago e divertimento oltre che sostegno alle famiglie impegnate al lavoro.

Servizio estivo 0/3 anni

E' rivolto a bambini già frequentanti i nidi d'infanzia durante l’anno scolastico. Le iscrizioni si presentano secondo le modalità annualmente comunicate alle famiglie dei bambini iscritti.

Il servizio funziona indicativamente per quattro settimane nel mese di luglio, dal lunedì al venerdì, dalle 8,00 alle 16,30, con facoltà di anticipare alle 7,30 e prolungare fino alle 18.30 per il tempo pieno, e dalle 7,30 alle 13,30 per il part-time. E'prevista la possibilità, per il mese di luglio, di iscrivere il proprio figlio al Nido a Tempo Pieno o Part-time: tale scelta comporterà un aggiornamento della retta.

La sede di svolgimento del servizio è individuata presso il Nido d'Infanzia di Via Messori sia per i bambini frequentanti il Nido Messori che il Nido di Spezzano. I bambini frequentanti i Nidi privati convenzionati del Comune continueranno la frequenza nella propria struttura.

Servizio estivo 3/6 anni 

Volantino Iscrizioni centri estivi infanzia 2022

L'incontro informativo con le famiglie si terrà lunedì 27 giugno alle ore 18:30 presso il Teatrino della scuola primaria "L.Guidotti".

Il Centro Estivo accoglie bambini di 3-6 anni residenti nel Comune di Fiorano o frequentanti le scuole pubbliche e private del territorio i cui genitori siano impegnati entrambi in attività lavorativa.

Le iscrizioni sono aperte dal 9 al 26 maggio 2022 nelle modalità sotto riportate.

I bambini possono essere iscritti per tutto il periodo offerto (massimo 7 settimane) o per periodi più brevi.

Sede: Scuola infanzia "Il Castello" - via Loira

Periodo di funzionamento: dal 4 luglio al 5 agosto e dal 22 agosto al 2 settembre

Gli orari di apertura sono dalle ore 7,30 alle ore 18,30, dal lunedì al venerdì; gli utenti possono frequentare con un orario parziale compatibile con le attività e l'organizzazione del servizio. 

Al momento dell’iscrizione si potrà scegliere se usufruire dei servizi di:

  • PRE: dalle 7.30 alle 8.30
  • POST: dalle 16.30 alle 18.30

I servizi sono gratuiti ma soggetti ad iscrizione: una volta indicati non potranno essere modificati.
E' attivo il servizio mensa con le stesse modalità e costi dell'anno scolastico appena terminato (Menù Primavera-Estate 2022).
In caso di necessità di somministrazione di farmaci salvavita, occorre comunicarlo al momento dell'iscrizione.

Servizio estivo 6/12 anni (primaria e secondaria 1^ e 2^ classe)

Volantino Iscrizioni centri estivi primaria-secondaria 2022

L'incontro informativo con le famiglie si terrà lunedì 6 giugno alle ore 18:30 presso il Teatrino della scuola primaria "L.Guidotti".

Il Centro Estivo accoglie i bambini della scuola primaria e secondaria (1^ e 2^ classe) residenti nel Comune di Fiorano o frequentanti le scuole del territorio, i cui genitori siano impegnati entrambi in attività lavorativa.

Le iscrizioni sono aperte dal 9 al 26 maggio 2022 nelle modalità sotto riportate.
I bambini possono essere iscritti per tutto il periodo offerto (fino a 9 settimane) o per periodi più brevi.

Sede: Scuola primaria Ferrari - via Machiavelli

Periodo: dal 13 giugno al 29 luglio e dal 22 agosto al 2 settembre

Attenzione! A causa del Referendum popolare indetto nel giorno 12 giugno 2022, le scuole Ferrari, sede di seggio, non saranno disponibili lunedì 13 e martedì 14 giugno: il centro estivo sarà organizzato ugualmente, all'aperto e con pranzo al sacco, garantendo l'attività dalle 8:30 alle 16:30 (senza prolungamento). Ulteriori dettagli sono stati comunicati via mail alle famiglie iscritte al primo turno (13-17 giugno).

Gli orari di apertura sono dalle ore 7,30 alle ore 18,30, dal lunedì al venerdì. Al momento dell’iscrizione si potrà scegliere se usufruire dei servizi di

  • PRE: dalle 7.30 alle 8.30
  • POST: dalle 16.30 alle 18.30

Il prolungamento è gratuito ma soggetto ad iscrizione: una volta indicato non potrà essere modificato.
Gli utenti possono frequentare con un orario parziale compatibile con le attività e l'organizzazione del servizio. 
E' possibile usufruire del servizio mensa, comprensivo della merenda del pomeriggio, prenotandolo giornalmente presso il Centro Estivo (Menù Primavera-Estate 2022).
In caso di necessità di somministrazione di farmaci salvavita, occorre comunicarlo al momento dell'iscrizione.

Come accedere ai servizi online
  • Autenticazione SPID livello medio
Per informazioni aggiuntive

 

Servizio estivo 0/3 anni e 3/6 anni: letizia.ciocci@comune.fiorano-modenese.mo.it - tel. 0536/833407

Servizio estivo 6/12 anni: fcassiani@comune.fiorano-modenese.mo.it - tel 0536/833410

Scuola

Responsabile: Marco Ranuzzini

Contatti

Telefono: 0536 833420
Email: scuola@comune.fiorano-modenese.mo.it
PEC: comunefiorano@cert.fiorano.it

Orari

Apertura al pubblico

L'Ufficio Scuola riceve su appuntamento

  • dal Lunedì al Venerdì: 8,30-13,30
  • il Giovedì: 8,30 - 18,00 (orario continuato)

 

Sede

Villa Pace

Via Marconi, 106

41042 Fiorano Modenese

Costi

Servizio estivo 0/3 anni

Per la frequenza al servizio gli utenti dovranno corrispondere la quota attribuita in corso d'anno, indipendentemente dai giorni di presenza.

Per prolungamento orario occorre versare un'ulteriore quota di € 34,00

Servizio estivo 3/6 anni, 6/11 anni e 11/12 anni 

Il  costo settimanale del servizio comprende la frequenza al centro estivo dal lunedì al venerdì.

  • € 50,00 settimanali per bambini residenti
  • € 60,00 settimanali per bambini non residenti.

A parte verrà addebitato il costo dei pasti consumati, con le stesse modalità e la stessa tariffa prevista nell'anno scolastico appena terminato.

Modalità di pagamento

Il pagamento avverrà a seguito della ricezione dei bollettini inviati dal Comune. 

In alternativa, è possibile attivare l'addebito diretto su conto corrente tramite apposita procedura on-line disponibile al collegamento Addebito diretto in conto corrente. Mandato SEPA.

Tempi e scadenze

Ogni anno viene consegnata una comunicazione agli alunni nella quale vengono fornite informazioni sull'iscrizione ai servizi che saranno attivati nel periodo estivo.

Servizio estivo 0/3 anni: Retta mensile

Servizio estivo 3/6 anni, 6/11 anni e 11/12 anniLe settimane richieste vengono bollettate al termine del periodo delle iscrizioni. I pasti vengono calcolati e addebitati al termine del periodo di funzionamento del servizio

Referente principale da contattare
Responsabile procedimento
Soggetto con potere sostitutivo
Strumenti di tutela

Strumenti di tutela giurisdizionale

Contro gli atti ed i provvedimenti della pubblica amministrazione è ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria od amministrativa (sistema della doppia giurisdizione di cui all'art. 113 della Costituzione).

Gli organi competentper la tutela giurisdizionale per atti e/o provvedimenti ritenuti illegittimi sono prioritariamente il Tribunale Amministrativo Regionale (in primo grado) e il Consiglio di Stato (secondo grado).

I termini per presentare un ricorso per atti e/o provvedimenti amministrativi in generale sono di 60 giorni, a pena di decadenza, dalla notificazione dell'atto, dalla sua pubblicazione o comunque conoscenza; in caso di termini diversi, gli stessi sono comunque specificati nell’ atto medesimo.

Per presentare un ricorso contro il silenzio ingiustificato della pubblica amministrazione ( cd silenzio - rifiuto) l'azione può essere proposta, trascorsi i termini per la conclusione del procedimento amministrativo, fintanto che l’Amministrazione continua ad essere inadempiente e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del predetto termine, mediante notificazione al Comune e ad almeno un contro interessato..

Per fare ricorso su richieste di accesso ai documenti amministrativi, l'azione può essere proposta entro 30 giorni dalla conoscenza della decisione impugnata o dalla formazione del silenzio-rifiuto, mediante notificazione al Comune e ad almeno un contro interessato.

Altri strumenti di tutela amministrativa:

  • ricorso in opposizione: rivolto, in alcuni e limitati casi, alla stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, in genere entro 30 giorni dalla notifica, pubblicazione o conoscenza dell'atto; 
  • ricorso gerarchico: proponibile, per gli atti non definitivi, avanti l’Autorità gerarchicamente superiore all'organo emanante, entro 30 giorni dalla notifica, pubblicazione o conoscenza dell'atto (facoltativamente al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale)
  • ricorso straordinario al Capo dello Stato: ammesso, solo per motivi di legittimità, entro 120 giorni dalla notificazione o conoscenza dell'atto impugnato (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale).
Normativa
Customer satisfaction
Controlli

L’Amministrazione Comunale effettuerà controlli diretti ad accertare la veridicità dei dati autocertificati al fine di ottenere agevolazioni sulle tariffe dei servizi scolastici, avvalendosi anche della collaborazione della Guardia di Finanza con la quale è stato firmato un protocollo d’intesa per effettuare controlli sostanziali sugli importi ISEE autocertificati dai richiedenti le agevolazioni per il pagamento delle tariffe.

Qualora dai controlli emergano abusi o false dichiarazioni, fatta salva l’attivazione delle necessarie procedure di legge, l’Amministrazione Comunale adotterà ogni misura utile a sospendere, revocare e recuperare i benefici indebitamente concessi.

Avvisi recenti
30.03.2023

Iscrizioni centri estivi comunali 2023

Possibilità di fare domanda online dal 17 aprile al 17 maggio

27.03.2023

Iscrizioni Nidi d’infanzia per l’anno 2023-2024

Tempo per presentare domanda dal 17 aprile al 17 maggio

21.03.2023

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini

Vedi tutti gli avvisi