IMU – Imposta Municipale Unica
E' un'imposta dovuta da cittadini e imprese che possiedono degli immobili (es.case, uffici, negozi, capannoni, terreni, aree fabbricabili, ...). Dal 2012 ha sostituito l'ICI.
Con la Legge Finanziaria 2020 (L.160/2019) sono state soppresse Imu e Tasi quali componenti della IUC ed è stato introdotta un'unica imposta che deriva dalla sommatoria delle precedenti imposte i cui presupposti restano comunque allineati ai precedenti prelievi. L’imposta porta sempre il nome di IMU ma è abitudine definirla NUOVA IMU per distinguerla dalla precedente.
Il consiglio Comunale con Delibera n. 55 del 27/05/2020 ha approvato il Regolamento per l’applicazione dell’Imu (Nuova Imu) con decorrenza dall’01/01/2020.
Con Delibera del Consiglio Comunale n. 90 del 17/12/2020 sono state approvate le aliquote IMU anno 2021, che sono rimaste invariate rispetto al 2020, ad eccezione dell’aliquota relativa ai Fabbricati Strumentali di Cat. C/1-C/3-C/4 per i quali è stata prevista la riduzione da 0,76% a 0,57%.
Anche le aliquote IMU per l'anno 2022, restano invariate rispetto all'anno 2021
Con delibera di Consiglio Comunale n. 105 del 21.12.2022 sono state approvate le aliquote Imu anno 2023.
E' disponibile il programma di calcolo on line IMU anno 2022, accessibile liberamente senza necessità di autenticarsi.
La Legge di Bilancio 2021, L. 178/2020 art. 1, ha introdotto alcune novità per l’anno 2021
Novità IMU 2022: Trattamento dei pensionati residenti all'estero e Beni merce esenti dal 1/1/2022
La modulistica IMU è disponibile alla voce "documenti correlati", visibile scorrendo la pagina in fondo
Come accedere ai servizi online
- Autenticazione SPID livello medio
Per informazioni aggiuntive
Orari
Ufficio Tributi : primo piano Municipio
Telefono: 0536 833224 - 833262 – 833269 (ICA-Tari)
E-mail: tributi@fiorano.it
PEC: comunefiorano@cert.fiorano.it
Ica srl - Gestione Tari : piano terra Municipio
Telefono :0536/833269 – Numero Verde Gratuito 800 046 990 attivo dal 01/01/2023 durante gli orari d’ufficio
E-mail: tari.fioranomodenese@icatributi.it
PEC : ica.fioranomodenese@pec.icatributi.com
Orari
Ufficio Tributi :
L’ufficio riceve dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
lunedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.30
Ica srl - Gestione Tari :
L'ufficio Tari riceve dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30
e il giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00
Sede
Municipio - primo piano
Piazza Ciro Menotti, 1
41042 Fiorano Modenese
Costi
Modalità di pagamento
L'IMU è un'imposta in autoliquidazione, pertanto il Comune non invia avvisi di pagamento ma è il contribuente stesso ad effettuare il calcolo e a compilare il modello F24 con cui effettuare i versamenti. Il pagamento dell’F24 può essere effettuato gratuitamente presso qualsiasi sportello bancario o postale oppure tramite home banking.
Aliquote
Tempi e scadenze
16/06 - 1^rata di acconto
16/12 - 2^rata a saldo
Ravvedimento Operoso
Per chi non ha pagato le rate IMU entro le scadenze di acconto e/o saldo è possibile regolarizzare la propria posizione utilizzando l'istituto giuridico del "Ravvedimento Operoso" che consente al contribuente di pagare l'imposta dovuta con una sanzione ridotta rispetto alla sanzione normale, sulla base del numero di giorni di ritardo. E' necessario, a seguito di versamento IMU effettuato con ravvedimenti, trasmettere all'Ufficio Tributi comunicazione per ravvedimento operoso IMU.
IMU 2020 - Ravvedimento Operoso : dimezzate le sanzioni per i contribuenti in difficoltà che presentano apposito modello di autocertificazione, a pena di decadenza, entro il 30/06/2021.
Il Comune di Fiorano Modenese con delibera n. 55 approvata nel Consiglio Comunale del 27 Luglio 2020, ha previsto una riduzione della misura delle sanzioni per pagamenti effettuati con procedura di ravvedimento operoso, con riferimento sia alla rata di acconto del 16 Giugno 2020, che alla rata di saldo del 16 Dicembre 2020. La misura della riduzione è pari al 50% della misura delle sanzioni previste in caso di pagamento per ravvedimento operoso: dettagli del provvedimento di riduzione
Normativa
Delibera di approvazione delle aliquote Imu anno 2020 C.C. n. 26 del 26/5/2020
Delibera di approvazione delle aliquote Imu anno 2023 C.C. n. 105 del 21/12/2022
Regolamento Comunale per la disciplina dell'Imposta Municipale Propria dal 1/1/2020
Altre informazioni
Al fine di tutelare la salute di tutti i cittadini, è ancora necessario limitare gli spostamenti prevedendo accessi del pubblico agli uffici solo per le attività che devono essere rese indifferibilmente in presenza. In questa fase, il dovere dell’Ufficio Tributi è quello di evitare assembramenti di persone in attesa nelle sale di attesa e potenziare al massimo le modalità di relazione con i contribuenti attraverso le seguenti modalità :
Telefono – Posta Elettronica (e-mail) - gestione di appuntamenti concordati con gli interessati
Per le imposte IMU (e TASI fino al 31/12/19) e qualsiasi informazione sui tributi locali, e per la consegna degli F24
l’Ufficio Tributi si trova presso i locali del Municipio – P.zza Ciro Menotti, 1 – 1° piano –
E mail tributi@fiorano.it – PEC : comunefiorano@cert.fiorano.it – Tel. 0536/833224-262
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00; il lunedì e il giovedì dalle 15.00 alle 17.30
- Delibera valore venale imponibile aree edificabili
- Fogli catastali terreni agricoli esenti
- Aliquote Imu e Tasi anno 2017
- Linee guida compilazione modello F24 Imu e Tasi
- Aliquote Imu e Tasi anno 2018
- Modulo comunicazione assimilazione abitazione principale cittadini italiani residenti all'estero
- Modulo comunicazione comodato gratuito genitori/figli
- Modulo comunicazione assegnazione casa coniugale a coniuge separato
- Modulo comunicazione immobili inagibili ed inabitabili
- Modulo locazioni a canone concordato
- Modulo richiesta rimborso/compensazione tributi comunali
- Regolamento per la disciplina dell'Imposta Municipale Propria
- Aliquote Imu e Tasi anno 2019
- Delibera di approvazione aliquote IMU 2020
- Aliquote Imu anno 2020
- Aliquote Imu e Tasi anno 2016
- Aliquote Imu e Tasi anno 2015
- Modulo autocertificazione stato difficoltà-ravvedimento Imu
- Regolamento per la disciplina dell'Imu del Comune di Fiorano Modenese dal 1/1/2020
- Aliquote Imu e Tasi anno 2018
- Modulo richiesta rateizzazione IMU
- Delibera di approvazione aliquote Imu 2021
- Modulo comunicazione immobili strumentali all'attività
- DCC 105 del 21.12.2022 Approvazione aliquote IMU anno 2023
- Modello Riduzione Imu per Locazione ad Acer_Enti