TARI: Tassa sui rifiuti
E' una tassa che cittadini e imprese devono pagare per il servizio di smaltimento dei rifiuti. La paga chi occupa o chi possiede locali (es. casa, ufficio, negozio, capannoni,...) o aree scoperte operative. Per i cittadini, la tassa è calcolata sulla base della superficie del locale e del numero dei componenti della famiglia. Per le imprese è calcolata sulla base della superficie dei locali e sulla tipologia dell'attività.
Dall’01/01/2020 è possibile accedere alla Sezione dedicata alla trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti, come previsto dalla deliberazione n. 444/2019 adottata dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) , tramite il link Trasparenza Rifiuti
Il consiglio Comunale con propria Delibera n. 101 del 28.11.2022 ha approvato le modifiche al Regolamento per l’applicazione della TARI con decorrenza dall’01/01/2023.
A partire dal 1.1.2018 la gestione della Tassa Rifiuti è affidata in concessione alla società ICA s.r.l.
L'Ufficio Tari/Ica preposto è attivo presso il Comune di Fiorano Modenese ed è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30 ed il giovedì pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 17.00.
L'ufficio riceve solo su appuntamento e risponde al numero di telefono: 0536/833269 e-mail: tari.fioranomodenese@icatributi.it
Dal 01/01/2023 è attivo il Numero Verde gratuito 800 046 990
La modulistica TARI è disponibile alla voce "documenti correlati", visibile scorrendo la pagina fino in fondo
Orari
Ufficio Tributi : primo piano Municipio
Telefono: 0536 833224 - 833262 – 833269 (ICA-Tari)
E-mail: tributi@fiorano.it
PEC: comunefiorano@cert.fiorano.it
Ica srl - Gestione Tari : piano terra Municipio
Telefono :0536/833269 – Numero Verde Gratuito 800 046 990 attivo dal 01/01/2023 durante gli orari d’ufficio
E-mail: tari.fioranomodenese@icatributi.it
PEC : ica.fioranomodenese@pec.icatributi.com
Orari
Ufficio Tributi :
L’ufficio riceve dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
lunedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.30
Ica srl - Gestione Tari :
L'ufficio Tari riceve dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30
e il giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00
Sede
Municipio - primo piano
Piazza Ciro Menotti, 1
41042 Fiorano Modenese
Costi
Le rate di acconto TARI 2022, suddiviso in due rate con scadenza il 31/05/2022 e il 31/07/2022, saranno recapitate entro la metà del mese di maggio, e saranno calcolate pari al 66,66% dell’importo dovuto, sulla base alle tariffe 2021 approvate con Delibera di Consiglio n. 43 del 24/06/2021 (sia per Utenze Domestiche che per Utenze Non Domestiche)
La rata di saldo/conguaglio con scadenza prevista al 02/12/2022, sarà recapitata nel mese di novembre, e sarà calcolata sulla base delle tariffe Tari 2022, che sono state approvate con Delibera del Consiglio Comunale Nr. 51 del 21/05/2022 .
Le Tariffe Tari 2022 sono rimaste invariate rispetto alle Tariffe Tari 2021.
RIDUZIONI E AGEVOLAZIONI
Il vigente Regolamento Comunale Tari prevede diverse agevolazioni e riduzioni, sia per le Utenze Domestiche che per le Utenze NON Domestiche.
Per le Utenze Domestiche:
Riduzioni per chi conferisce rifiuti presso le stazioni ecologiche: la riduzione si applica in un'unica soluzione nel saldo/conguaglio dell’anno successivo a quello di riferimento, secondo i criteri della DGC n. 71 del 22/06/2017
- Agevolazioni per compostaggio domestico : Modulo Riduzione Tari UD UTENZE SINGOLE // Modulo Riduzione Tari UD PLURIUTENZE
- Riduzioni per :
- immobili ubicati in una zona esterna al perimetro in cui è istituito ed attivato il servizio di raccolta dei rifiuti : riduzione del 60% della Quota Fissa e della Quota Variabile : Link Modulistica
- abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale o limitato e discontinuo, non superiore a 183 gg nell’anno solare : Link Modulistica
- Agevolazioni sociali da richiedere entro il 15 dicembre di ogni anno, presentando all'Ufficio Tributi il modulo corredato di attestazione ISEE aggiornata.
Per le Utenze Non Domestiche:
- Riduzione per immobili adibiti ad attività stagionale, occupati e/o detenuti in modo non continuativo ma ricorrente per un periodo complessivo nel corso dell’anno non superiore a 6 mesi : Link Modulistica
- Riduzione per cessione a titolo gratuito di eccedenze alimentari : Link Modulistica
- Agevolazione per attività con requisiti per la lotta contro il gioco d’azzardo : Link Modulistica
- Riduzioni per le attività che avviano al recupero in modo autonomo, al di fuori del servizio pubblico, singole frazioni di rifiuti urbani : Link Modulistica
- Esenzione della Quota Variabile per le attività che avviano al recupero in modo autonomo, al di fuori del servizio pubblico, TUTTI i propri rifiuti urbani, previa Istanza di Opzione di Fuoriuscita TARI da presentare entro il 30/06/2023. L'esenzione della QV è riconosciuta in via previsionale, previa presentazione della rendicontazione dei rifiuti effettivamente avviati al recupero da effettuarsi entro il 31 gennaio dell'anno successivo.
Modalità di consegna bollette TARI e modalità di pagamento
Le bollette TARI sono consegnate a mezzo servizio postale in formato cartaceo. In alternativa è possibile chiedere la ricezione in formato elettronico dei documenti di riscossione compilando l’apposito modulo di autorizzazione.
Il versamento della TARI può essere effettuato utilizzando il modello “F24 semplificato" precompilato, che troverete allegato all’avviso di pagamento recapitato a domicilio dall’Ufficio Tari : il pagamento può essere effettuato gratuitamente presso qualsiasi sportello bancario o postale oppure tramite home banking.
E’ possibile richiedere l'addebito diretto in c/c (domiciliazione bancaria a mezzo RID) utilizzando l’apposito modulo di richiesta per addebito diretto in conto corrente.
RETTIFICA DEGLI IMPORTI ADDEBITATI (RIMBORSI E/O COMPENSAZIONI)
Il contribuente può presentare l’istanza di rettifica degli importi addebitati e richiedere l’eventuale rimborso/compensazione delle somme versate e non dovute, entro il termine di 5 anni dall’errato pagamento, compilando la seguente modulistica : Link modulistica per Utenze Domestiche - Link modulistica per Utenze NON Domestiche
RATEIZZAZIONI per Avvisi di Accertamento
Il contribuente che riceve un Sollecito/Accertamento Esecutivo per omesso/parziale versamento Tari, oppure un Avviso di Accertamento per omessa o rettifica della Denuncia Tari, può richiedere la rateizzazione delle somme dovute presentando la seguente istanza : Link modulistica per Utenze Domestiche - Link modulistica per Utenze NON Domestiche
Tempi e scadenze
Le scadenze per il versamento delle rate Tari per l’anno 2022 sono:
1° rata acconto - scadenza 31 Maggio 2022;
2° rata acconto - scadenza 31 Luglio 2022;
3° rata saldo - scadenza 02 Dicembre 2022.
DICHIARAZIONE TARI
La Dichiarazione di ISCRIZIONE, VARIAZIONE o CESSAZIONE dell'utenza TARI deve essere presentata entro 90 giorni da quando :
a) ha inizio il possesso, l’occupazione o la detenzione di locali ed aree;
b ) si verifica la variazione di quanto precedentemente dichiarato;
c) si verifica la cessazione del possesso, occupazione o detenzione dei locali ed aree precedentemente dichiarate.
utilizzando la modulistica reperibile presso gli sportelli degli uffici preposti oppure accedendo ai seguenti link :
UTENZE DOMESTICHE Modulo di iscrizione/variazione/cessazione
UTENZE NON DOMESTICHE Modulo di iscrizione/variazione/cessazione
Normativa
Regolamento comunale TARI con decorrenza dal 1.1.2023, modificato con delibera di Consiglio Comunale n. 101 del 28.11.2022
Regolamento comunale TARI con decorrenza dal 1.1.21, modificato con delibera di Consiglio Comunale n.41 del 24.6.2021
Regolamento comunale TARI con decorrenza dal 1.1.20, modificato con delibera di Consiglio Comunale n. 52 del 27.7.2020
Regolamento Comunale per la disciplina generale delle entrate con decorrenza dal 1.1.2020 modificato con delibera di Consiglio Comunale n. 54 del 27.7.2020
DELIBERE DI APPROVAZIONE TARIFFE TASSA RIFIUTI
Delibera di approvazione tariffe anno 2017 C.C. n. 13 del 30/3/2017
Delibera di approvazione tariffe anno 2018 C.C. n. 10 del 28/3/2018
Delibera di approvazione tariffe anno 2019 C.C. n.26 del 20/3/2019
Delibera di approvazione tariffe anno 2020 C.C. n. 53 del 27/7/2020
Delibera di approvazione tariffe anno 2021 C.C. n. 43 del 24/6/2021
Delibera di approvazione tariffe anno 2022 C.C. n. 51 del 31/5/2022
- Modello autorizzazione domiciliazione bancaria.pdf
- Criteri agevolazioni Tari Isee zone svantaggiate lotta gioco d'azzardo
- Modello riduzione TARI compostaggio domestico attivato da più utenze
- Modello riduzione TARI compostaggio domestico attivato da singole utenze
- Modello agevolazione TARI lotta al gioco d'azzardo utenze non domestiche
- Modello riduzione TARI eccedenze alimentari utenze non domestiche
- Modello riduzione TARI utenze non domestiche non stabilmente attive
- Criteri agevolazioni atipiche - pannolini lavabili 0-3 anni
- Modello agevolazione pannolini lavabili bambini 0-3 anni
- Modello richiesta ricezione Tari via email-Pec UD e UND Utenze Domestiche e Non Domestiche
- Modello iscrizione-variazione-cessazione Tari Utenze Domestiche
- Modello iscrizione-variazione-cessazione Tari Utenze Non Domestiche
- Richiesta Informazioni per applicazione Tari-Utenze Domestiche
- Richiesta Informazioni per applicazione Tari-Utenze Non Domestiche
- Istanza di Reclamo per applicazione Tari-Utenze Domestiche
- Istanza di Reclamo per applicazione Tari-Utenze Non Domestiche
- Richiesta Rettifica importi addebitati Tari-Utenze Domestiche
- Richiesta Rettifica importi addebitati Tari-Utenze Non Domestiche
- Richiesta Rateizzazione per Accertamenti Tari-Utenze Domestiche
- Richiesta Rateizzazione per Accertamenti Tari-Utenze Non Domestiche
- UD AgevISEE02 Modello richiesta agevolazioni ISEE